
Sabato 29 Marzo al Teartro della Regina di Cattolica ho ritirato il Premio Internazionale “Emotion Città di Cattolica”. Sono molto orgoglioso di questo risultato visto che al Concorso hanno partecipato
Sabato 29 Marzo al Teartro della Regina di Cattolica ho ritirato il Premio Internazionale “Emotion Città di Cattolica”. Sono molto orgoglioso di questo risultato visto che al Concorso hanno partecipato
Con questo premio, il primo ottenuto da “E la farfalla a lungo volò”, salgono a cinque i premi che ho conseguito da quando ho cominciato a pubblicare, ovvero dal 2019,
Il racconto “Caro libro, ma io chi sono?” è stato pubblicato nel 2024 nell’antologia “Caro libro, raccontami” di Be Strong Edizioni. Dopo aver cenato, a casa nostra ognuno prende direzioni
Cari lettori, da quando ho pubblicato i due articoli su Kafka: Kafka, “Lettere a Milena” e l’Intelligenza Artificiale, 29 Ottobre 2024 Perché pubblico spesso su Twitter frasi estratte dalle lettere
Quando vedo questo panorama, quando ammiro il tramonto, penso che il buon Dio esista… ma poi, se mi guardo allo specchio o se osservo gli altri – te compreso –
Stefano Dissoni, un lettore di “E la farfalla a lungo volò”, ha pubblicato una recensione del libro che riporto volentieri qui sotto: FULVIO DRIGANI – E LA FARFALLA A LUNGO
E due dei 50 sono miei!
“E la farfalla a lungo volò” è un romanzo che dedica ampio spazio all’analisi dei sentimenti di personaggi molto diversi fra loro. Nel fare ciò, si occupa di frequente del
Nell’Aprile del 2023 ho pubblicato un articolo sul blog dal titolo: Perché pubblico spesso su Twitter frasi estratte dalle lettere di Kafka a Milena In quell’articolo c’erano diverse citazioni, tutte
Be Strong edizioni è presente alla Fiera del Libro di Francoforte dove quest’anno l’Italia è l’ospite d’onore. Nella foto, l’editore mostra i libri in esposizione. Ovviamente c’è anche il mio